Il pedale flaibanese corre assieme al Trust dopo di noi.

FLAIBANO – Si terrà questa sera, presso il Centro Sociale di Flaibano, l’incontro dal titolo “I vantaggi del Trust Dopo di Noi”, promosso dal Pedale Flaibanese con il patrocinio del Comune di Flaibano. L’iniziativa nasce con l’intento di sensibilizzare la cittadinanza sul tema della grave disabilità, raccontata con sincerità e coraggio da chi la vive quotidianamente.

A portare la propria testimonianza sarà Valter Franz, appassionato ciclista e, soprattutto, papà del piccolo Joseph, bambino affetto da una grave disabilità. La storia della famiglia Franz è un esempio concreto di come, anche di fronte alle difficoltà più complesse, si possa costruire un percorso fatto di amore, competenza e progettualità.

La famiglia, infatti, è oggi pioniera in Friuli Venezia Giulia nell’utilizzo del Trust “Dopo di Noi”, un istituto giuridico che consente di garantire tutela e indipendenza alle persone con disabilità, anche oltre la vita dei genitori. Proprio all’interno di questo strumento prende vita il progetto Small-House, il primo prototipo abitativo regionale pensato per abbattere le barriere della disabilità grave. Un’alternativa concreta all’istituzionalizzazione, capace di offrire a Joseph – e a tanti bambini e adulti come lui – un futuro più inclusivo e dignitoso.

Durante la serata sarà inoltre presentata un’importante novità fiscale: la detrazione IRAP dell’80% per i soggetti passivi d’imposta sui redditi 2025. Un’opportunità significativa per le aziende che investono in progetti sociali e nei valori ESG (ambientali, sociali e di governance), resa possibile grazie alla collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia.

Ad arricchire il confronto, interverranno esperti e professionisti del settore: il sindaco di Flaibano, Alessandro Pandolfo, il notaio Maistrello, l’avvocato Pietro Tonchia, la dottoressa Anna Maria Troiani (commercialista), e l’architetto Francesca Rizzani. A concludere i lavori sarà l’intervento dell’Assessore regionale alle Finanze, Barbara Zilli.

Una serata che unisce testimonianza personale, approfondimento giuridico e visione sociale, con l’obiettivo di accendere i riflettori su un tema fondamentale: garantire dignità, autonomia e un futuro migliore alle famiglie coinvolte dalla grave disabilità.